Privacy Policy

Informativa Privacy (art. 13 Reg. UE 2016/679 “GDPR”)

Gentile Candidato,

ai fini dello svolgimento del procedimento di selezione del profilo personale richiesto dalla nostra Società, per il quale Lei si è volontariamente candidato, in qualità di Titolare del trattamento, G.S. Gestione Sinistri S.r.l. rende la presente informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 “GDPR”, nonché della normativa italiana allo stato vigente.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO G.S. – GESTIONE SINISTRI S.R.L.

giesse@giesse.info

G.S. – GESTIONE SINISTRI S.R.L., C.F./P. IVA 03400230268, con sede in 31015 Conegliano (TV), Via Adolfo Vital n. 96 int. B – tel +39 0437 215711 – email giesse@giesse.info
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) Avv. Piergiovanni Cervato (dpo.giesse@cervato.it) Avv. Piergiovanni Cervato – Via N. Tommaseo 78/C, 35131 Padova – dpo.giesse@cervato.it
CATEGORIE DI DATI TRATTATI E FONTI DI RACCOLTA ·  Dati conferiti volontariamente dall’Interessato

·  dati personali comuni/identificativi, tra cui: dati anagrafici, dati di residenza/domicilio, email

Fonti: Interessato

Potremo trattare dati conferiti volontariamente dall’Interessato, tra cui dati personali comuni (identificativi, anagrafici, dati di residenza/domicilio, email e simili).

I dati potranno provenire da fonti volontarie (Interessato).

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO ·  Svolgimento della procedura di selezione

·  Svolgimento di test e verifiche volte ad individuare le caratteristiche attitudinali proprie del Candidato

·  Analisi e valutazione, anche attraverso test, della personalità del Candidato

·  Eventuale instaurazione rapporto di lavoro o di collaborazione

·  Altre finalità strettamente correlate allo svolgimento della procedura di selezione e reclutamento del Candidato

Il trattamento è finalizzato allo svolgimento della procedura di selezione volta ad individuare il candidato più adatto a ricoprire la posizione richiesta dal Titolare.

Il trattamento è inoltre finalizzato allo svolgimento di test volti ad individuare le caratteristiche attitudinali proprie del Candidato al fine di verificare la eventuale corrispondenza della sua persona al profilo ricercato dal Titolare.

Il trattamento è altresì finalizzato all’analisi e alla valutazione, anche attraverso test mirati, della personalità e delle caratteristiche psico – attitudinali del Candidato.

Il trattamento è altresì finalizzato all’eventuale instaurazione e gestione del rapporto di lavoro o di collaborazione, secondo lo specifico schema instaurato nel caso di specie, nonché per le altre finalità strettamente correlate allo svolgimento della procedura di selezione del Candidato.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO ·  Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato

·  Legittimo interesse

Il trattamento si fonda sull’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato.

Il trattamento si fonda altresì sul legittimo interesse del Titolare, per cui si rinvia al punto che segue.

LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE ·  Perseguimento dell’oggetto sociale Il trattamento dei dati personali si fonda sul legittimo interesse del Titolare, quale Il perseguimento dell’oggetto sociale.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO ·  Obbligatorio Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per il conseguimento delle finalità sopra indicate.
CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO ·  Impossibilità di svolgere la procedura di selezione del profilo personale ricercato

·  Impossibilità per il Candidato di partecipare alla procedura di selezione

·  Mancata instaurazione dell’eventuale rapporto di lavoro o di collaborazione

Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali, fiscali, previdenziali, contrattuali e simili e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il Candidato di partecipare alla procedura di selezione nonché all’impossibilità per il Titolare di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, connessi al rapporto.
EVENTUALI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI ·  Comunicazione: SI
·  Diffusione: NO
·  Destinatari: Responsabili del trattamento, Incaricati del trattamento, altri Titolari, società di valutazione e di selezione del personale, società partner e consulenti del Titolare, soggetti che svolgono funzioni strettamente connesse o strumentali all’attività del Titolare
·  Trasferimento intra UE: SI
·  Trasferimento extra UE: SI (in regime di Privacy Shield)
I dati potranno essere comunicati a Responsabili del trattamento, Incaricati del trattamento, altri Titolari, soggetti collegati al Titolare da rapporti di collaborazione, società e/o associazione, professionisti e consulenti per la resa di prestazioni accessorie a quelle oggetto del rapporto con l’Interessato, ovvero in ogni caso anche a soggetti terzi che operano, anche in nome e conto del Titolare, per l’evasione delle prestazioni connesse alle finalità indicate nella presente informativa, sia intra UE che extra UE (in tale ultimo caso, si tratterà esclusivamente di soggetti aderenti al protocollo Privacy Shield).

A mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, trattasi di:

·  consulenti

·  società di valutazione e di selezione del personale

·  società fornitrici di altri prodotti o servizi connessi allo svolgimento dell’attività oggetto del rapporto con l’Interessato.

PERIODO DI CONSERVAZIONE ·  Fino al termine della prescrizione dei diritti

·  Fino al termine del rapporto

·  Fino al termine stabilito per legge

I dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto e in ogni caso fino alla scadenza del termine di prescrizione per l’esercizio dei diritti connessi a quel dato; i dati saranno in ogni caso conservati fino al termine stabilito per legge.
DIRITTI DELL’INTERESSATO Diritti (artt. 15 – 22 GDPR):

·  accesso

·  rettifica

·  cancellazione

·  limitazione

·  portabilità

·  opposizione

Forme e termini di esercizio: art. 12 GDPR

Via e-mail giesse@giesse.info

Ciascun Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di ricezione della notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione, ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR.

Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all’indirizzo giesse@giesse.info

Il Titolare renderà risposta adeguata al più presto e comunque entro il termine di 1 mese dalla ricezione della richiesta.

DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO (LADDOVE APPLICABILE) ·  via e-mail giesse@giesse.info

·  via lettera presso la sede

Laddove applicabile, è possibile revocare il consenso in qualsiasi momento tramite

·  invio di una mail all’indirizzo del Titolare giesse@giesse.info;

·  invio di una comunicazione espressa presso la sede del Titolare.

RECLAMI Reclamo (art. 77 GDPR):

·  al Garante per la protezione dei dati personali

Ciascun Interessato ha diritto di proporre reclamo ai sensi degli artt. 77 e seguenti del GDPR ad un’autorità di controllo, che per lo Stato italiano è individuato nel Garante per la protezione dei dati personali.

Le forme, le modalità ed i termini di proposizione delle azioni di reclamo sono previste e disciplinate dalla legislazione nazionale vigente.

Il reclamo fa salve le azioni amministrative e giurisdizionali, che per lo Stato italiano possono proporsi alternativamente al medesimo Garante o al Tribunale competente.

PROFILAZIONE ·  NO I dati personali non saranno oggetto di profilazione.

Logo Risarcimento Academy

DATI FISCALI:

© 2019 G.S.-GESTIONE SINISTRI s.r.l.
Sede legale: Via Vital, 96 – 31015
Conegliano Veneto (TV)

Camera di Commercio di Treviso N. REA 26958 – Capitale Sociale € 60.000 i.v.
P.Iva 03400230268
Libera professione svolta ai sensi della Legge 4/2013

Privacy Policy
Cookie Policy